Da un paio di mesi, in tutte le librerie e fumetterie, potete trovare Cuore di terra, pubblicato da edizioni BD. Disegni e sceneggiatura miei, testi di Lorenzo Bartoli, colori di Mad Cow e colori di copertina di Luca Bertelè.
C'è anche una postfazione di Tito Faraci, dove racconta di come abbia assistito alla strana genesi di questa storia.
![]() |
Sketch del Rrobe che testimonia quel momento... |
Dovevo fermarmi e dargli un senso, così, guidato dai preziosi consigli di Roberto Recchioni e Lorenzo Bartoli, cercai di incastrare tutti i pezzi del puzzle. Mancavano solo i testi e, con la faccia da culo che mi ritrovo ma sicuro di poter contare su di un solido professionista e amico, proposi a Lorenzo di inserirci i testi. Lui, più matto di me, accettò senza batter ciglio, pur sapendo di andarsi a complicare ulteriormente il lavoro. Compresi però, che non potevo pretendere tempi brevi.
Sbagliavo, dopo una settimana era tutto pronto. Tutto perfetto, tutto scorreva, niente da dire. Inchino.
A questo punto proponemmo la storia in Eura editoriale, che la stampò in cinque episodi in bianco e nero sulle pagine di Skorpio.
Cuore di terra deve sicuramente molto a due grandi autori, Giorgio Cavazzano e Derib. Questi due volumi me li rileggo ciclicamente, godendo nell'ammirare ogni singola pennellata!
Ammazza che bella...me l'ero persa su skorpio! provvederò a recuperare!
RispondiEliminaA Lucca sarà mio!!! Tu ci sarai?
RispondiElimina