Da domani (e forse già da oggi) lo troverete in tutte le edicole!
Scritto da un amazing Tito Faraci, questo quinto speciale si muove a cavallo della Silver Age (1956) dei supereroi americani e la nascita dei Fantastici Quattro (1961) e avrete quindi intuito su cosa, ma non solo, verterà questa nuova storia di Brad Barron. Nel realizzarla, ho visionato centinaia di foto dell'epoca, riscoprendo volti, atteggiamenti e il tessuto sociale dell'America dei favolosi fifties. Anni che comunque sono ben distinti tra primi e gli ultimi anni '50. Usciti dalla seconda guerra mondiale e coinvolti successivamente in Corea, gli Stati Uniti risentivano ancora della tensione del conflitto e anche il "colore" di sottofondo nella società assunse toni dimessi, i verdi, il marrone, toni cupi. Con la ripresa esplode invece il colore, le auto si tingono di rosa, nella musica il rockabilly spopola, i neon illuminano la speranza nel futuro! Infatti dopo qualche anno, nei comics arriveranno i supereroi della Marvel che tutti conosciamo. Ecco, proprio in questo momento anche Brad dovrà vedersela con qualcosa di super, ma fermiamoci qui altrimenti svelo troppo. Tra i disegnatori attivi negli states, Frank Robbins e Milton Caniff sono quelli a cui mi sono più ispirato, saccheggiando ripetutamente tutta la collezione di Johnny Hazard e Steve Canyon che sono un magnifico esempio di inchiostrazione e storytelling! Spero di aver suggerito almeno un pò di questo background.
 |
La copertina di Fabio Celoni. |
 |
Particolare da una vignetta. |
 |
New York 1958. |
Nessun commento:
Posta un commento